Comunicati Stampa | Dall'Ente

Vallefoglia: in corso i lavori di riqualificazione di alcuni tratti di marciapiede a Montecchio e a Morciola

Il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli informano che sono in corso di esecuzione i lavori di sistemazione di alcuni tratti di marciapiede lungo la S.S. 423 in località Montecchio e Morciola.
In particolare a Montecchio l’intervento prevede la riqualificazione di alcuni tratti di marciapiede ammalorati della centrale Via Roma sul percorso che va dal Cimitero di Guerra degli Inglesi all’incrocio del Centro Commerciale di Via Pio La Torre e consistono nella ristrutturazione e sostituzione ove occorre delle lastre di pietra alberese. I lavori, eseguiti dalla Ditta Costruzioni Edili F.lli Vitali srl di Cappone di Vallefoglia, hanno anche interessato la frazione di Morciola con la realizzazione di una aiuola posta lungo via Nazionale al fine di organizzare al meglio l’isola ecologica già esistente e predisporre una zona idonea e sicura per la fermata degli autobus eliminando così la sosta dei passeggeri in strada.
L’importo complessivo dei lavori, finanziati interamente con fondi di bilancio propri, al netto del ribasso offerto dalla Ditta, è pari a €. 36.858,47 e alla loro ultimazione, conclude il Sindaco, anche con questi piccoli interventi apporteremo notevoli benefici a vantaggio sia della sicurezza dei pedoni, soprattutto bambini ed anziani, che del contesto urbano delle nostre frazioni contribuendo al loro abbellimento.
Con l’occasione il Sindaco informa anche che domani, 4 novembre 2020, festa dell’Unità d’Italia e Giornata delle Forze Armate, in forma notevolmente ridimensionata per l’emergenza epidemiologica in corso, alle ore 11,15 deporrà una corona di alloro al monumento dei caduti a Sant’Angelo in Lizzola alla presenza del Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e reduci Davide Ciaroni, di due rappresentanti della Sezione di Montecchio dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di un trombettista del Corpo Bandistico “Giovanni Santi”.      

 

torna all'inizio del contenuto