Comunicati Stampa | Dall'Ente

Unione dei Comuni Pian del Bruscolo: al via con le Scuole Primarie il Progetto finanziato dall’ Unione Europea “Ewaster” per Educare al Riciclo dei Rifiuti Elettronici

Il Presidente dell'Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che è in partenza l’azione pilota del progetto “Ewaster”, iniziativa che punta a promuovere un'economia sostenibile attraverso il riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) nelle scuole del territorio.

Il progetto Ewaster, co-finanziato dall’Unione Europea con un contributo di 132.800 euro destinato all’Unione dei Comuni, coinvolge diversi partner internazionali, tra cui:

  • la Regione Marche,
  • il Parco della Scienza dell'Alentejo (Portogallo),
  • il Consorzio Provinciale dei Rifiuti di Malaga (Spagna),
  • l’Unione degli Enti Bulgari,

oltre a rappresentanti provenienti da Slovenia, Bosnia, Cipro e altri Paesi europei.

L’obiettivo principale è sensibilizzare gli studenti, in particolare delle scuole primarie, e le loro famiglie sull'importanza del corretto riciclo dei rifiuti elettronici, promuovendo una cultura dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

Grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, Prof.ssa Daniela Pasciuti e Prof. Antonio Altorio, e del corpo docente, il prossimo 31 ottobre prenderanno il via due sessioni educative sui RAEE nei plessi scolastici di Padiglione e Bottega.

Le attività saranno condotte dall’educatore della Ludoteca del Riù, Stefano Pirazzoli, con la supervisione di Enrico Anghileri, Project & Quality Manager di Finproject, azienda incaricata dello sviluppo del progetto e del relativo bando europeo.

Successivamente, il 3 dicembre, si svolgeranno altre due sessioni, stavolta in forma di competizione tra classi, in cui i bambini saranno invitati a portare a scuola vecchi apparecchi elettronici da destinare alla raccolta a cura di Marche Multiservizi.

La classe vincitrice riceverà in premio un set di raccoglitori per la raccolta differenziata da interno, come simbolo dell'impegno verso comportamenti più responsabili e sostenibili.

All’interno dello stesso progetto, il 4 novembre 2025 è previsto un convegno a Rimini nell’ambito della fiera Ecomondo, dedicata all’economia circolare, dove interverrà anche l’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo.

Il 5 novembre, invece, si terrà una visita educativa alla Ludoteca del Riù di Pesaro e al Centro di Raccolta di Marche Multiservizi a Montecchio, in via della Produzione, con una delegazione internazionale dei partner del progetto Ewaster, in un evento organizzato dalla Regione Marche.

L’azione pilota proseguirà nei prossimi mesi anche nei plessi dell’Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II, ampliando così la portata dell’iniziativa a tutto il territorio dell’Unione.

"Grazie all’impegno dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo – conclude il Presidente Ucchielli – riusciamo a intercettare sempre nuovi finanziamenti europei che portano benefici concreti alle nostre comunità. Ringrazio i dirigenti scolastici, le insegnanti, gli Assessori all’Istruzione e la Giunta dell’Unione, Marche Multiservizi, la Regione Marche e tutti coloro che hanno collaborato e collaborano alla buona riuscita di questo importante progetto, che mira a fare del bene al nostro pianeta."

torna all'inizio del contenuto