Il Sindaco della Città di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, e l’Assessore alla Cultura, Dott. Mirco Calzolari, comunicano che sabato 11 gennaio 2025, alle ore 21:00, presso l’Auditorium G. Santi di Bottega di Vallefoglia, si terrà un concerto interessante e originale, realizzato dalla Filarmonica Gioachino Rossini e patrocinato dall’Amministrazione Comunale.
Protagonista della serata, sottolinea il Sindaco, sarà il Quintetto Marchigiano "Nettare", un ensemble composto da cinque percussionisti accompagnati da un basso, che ha preparato un programma variegato e multi-genere. Le musiche spazieranno da Johann Sebastian Bach all’ottocento di Beethoven, passando naturalmente per Gioachino Rossini e Tchaikovsky, fino ad arrivare al jazz di Chick Corea e Di Gregorio. Il tutto sarà arrangiato ed eseguito da una formazione quasi esclusivamente di percussioni, che includerà sia strumenti tradizionali (come timpani, piatti e rullanti) sia percussioni “a suono determinato”, cioè strumenti a tastiera percosse intonate, come marimba, vibrafono, xilofono e altri.
L’Ensemble nasce dall’incontro di giovani percussionisti appassionati, tutti formati al Conservatorio di Pesaro. La caratteristica distintiva del gruppo è la varietà artistica e stilistica dei suoi membri, che provengono da esperienze musicali diverse, dalla musica classica al jazz, dalla musica latina alla musica contemporanea. Nonostante la formazione di percussionisti, il gruppo conserva un’attenzione particolare anche agli strumenti non a percussione, sia tradizionali che moderni. Uno degli obiettivi del quintetto è valorizzare le potenzialità e le sonorità degli strumenti a percussione, storicamente utilizzati per scopi coloristici.
Va inoltre sottolineato che i componenti del gruppo sono tutti molto giovani, con età comprese tra i 20 e i 24 anni, e provengono dal territorio. I membri dell’ensemble sono Giacomo Buffi, Federico Filippetti, Enea Gulini, Giuseppe Poderi e Giosuè Scarponi, che si alterneranno nell’esecuzione di vari strumenti.
Il concerto si preannuncia particolarmente interessante e originale, conclude Gabriele Tarsetti Presidente della Filarmonica Gioachino Rossini e avrà un biglietto di cortesia al costo di 5 euro, acquistabile online sulla piattaforma Vivaticket o presso la biglietteria del Teatro, a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento.