Come ogni anno, dal 21 al 24 novembre, si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale degli Alberi, un’occasione importante per ricordare il valore fondamentale delle piante per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente. Quest’anno, il Comune di Vallefoglia ha deciso di festeggiare questa ricorrenza in modo speciale, mettendo a dimora alcune piante alla Scuola dell’Infanzia di Montefabbri.
L'iniziativa, che si è svolta questa mattina del 22 novembre 2024, ha visto la partecipazione del Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, del Vicesindaco e Assessore all’Istruzione Avv. Barbara Torcolacci e dell’Assessore all’Ambiente Dott. Mirco Calzolari, insieme ai bambini, alle insegnanti e agli operatori scolastici. Gli operatori del Comune hanno guidato i più piccoli nella messa a dimora degli alberi, un momento educativo e simbolico per sensibilizzare tutti sull’importanza di proteggere e valorizzare il nostro patrimonio verde.
Il Sindaco Ucchielli ha sottolineato come questa iniziativa sia ormai un appuntamento annuale fondamentale per celebrare la vitalità degli alberi e il loro ruolo centrale, in particolare nelle aree urbane, come alleati contro la crisi climatica. La messa a dimora delle piante è solo una delle azioni concrete che il Comune sta intraprendendo per migliorare l’ambiente urbano e promuovere la sostenibilità. Infatti, il Comune di Vallefoglia è attualmente impegnato nella realizzazione di tre nuovi boschi urbani: nel Parco Leonilde Iotti a Montecchio, nel Parco Sandro Pertini di Cappone, e un altro tra Cappone e Morciola in via dei Ciliegi.
In conclusione, il Sindaco ha voluto ringraziare il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Pian del Bruscolo, Prof.ssa Daniela Pasciuti, le insegnanti e tutti gli operatori dell’ufficio tecnico che hanno contribuito al successo del progetto. Questa iniziativa, aggiunge il Sindaco, rappresenta un passo importante per sensibilizzare la comunità, in particolare i più giovani, sull’importanza di tutelare l'ambiente per un futuro più verde e sostenibile.