Comunicati Stampa | Dall'Ente

Il 10 luglio 2025 torna a Vallefoglia la Festa della Longevità, l’evento dedicato ai “Grandi”

Questa mattina, presso la Sala del Consiglio Comunale, il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli, l’Assessora alle Politiche Sociali Dott.ssa Francesca Sparaventi e la Consigliera con delega alla Longevità Annalisa Rossi hanno incontrato diversi rappresentanti del territorio per riorganizzare, dopo quattro anni di pausa, l’attesa manifestazione “Vallefoglia dei Grandi – Festa della Longevità”.

L’evento si terrà giovedì 10 luglio 2025 presso la Mensa Interaziendale della Piana di Talacchio, completamente rinnovata per l’occasione. La serata prevede una cena servita al tavolo con menù completo (primo, secondo, acqua, vino e caffè) al costo contenuto di 15 euro a persona.

La festa si aprirà con l’esibizione della Banda “G. Santi” di Colbordolo e proseguirà con musica dal vivo e danze grazie alla presenza di un gruppo musicale, per un’atmosfera allegra e conviviale.

Durante l’incontro organizzativo, è stata inoltre confermata la volontà di arricchire la serata con ulteriori iniziative e di consegnare un attestato a tutte le persone presenti che abbiano compiuto tra i 90 e i 101 anni, per valorizzare e celebrare il patrimonio umano e di memoria storica della comunità.

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 4 luglio 2025 e potranno essere comunicate direttamente ai seguenti referenti:

  • Comune di Vallefoglia: 0721/489711
  • Colbordolo: Leda Belli – 349/2512418
  • Montefabbri: Ferriero Bruscoli – 389/7906347
  • Morciola, Cappone: Bruno Olivi – 392/9079852
  • Sant’Angelo in Lizzola: Gabriele Vagnini – 348/3819256 / Claudio Solforati – 338/9687012
  • Pontevecchio: Corrado Tomassoli – 340/2670733
  • Montecchio: Marco Amadori – 348/2868639 / Rino Falconi – 349/7396305
  • Bottega: Graziella Mariotti – 333/9146787
  • Talacchio: Pietro Fucili – 389/4309424 / Giorgio Mercolini – 333/9894917

“Siamo davvero lieti – concludono il Sindaco, gli amministratori e i referenti – di riprendere questo importante appuntamento, che rappresenta un’occasione preziosa per ritrovarci in un clima di condivisione e festa, in una serata d’estate, con buon cibo, musica e allegria, per onorare i nostri ‘Grandi’: donne e uomini che hanno fatto la storia della nostra comunità e che, con la loro esperienza, continuano a essere un punto di riferimento per tutti noi”.

 

torna all'inizio del contenuto