Dopo la scoperta di lettere dimenticate per tanti anni, comunicano il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari, per la prima volta in un evento organizzato dalla Proloco Prosantangelo, domani giovedì 1° agosto 2024, alle ore 21.00 in Piazza Perticari a Sant’Angelo in Lizzola, verrà raccontata una storia sconosciuta del salvataggio del castello dopo il recente ritrovamento di alcuni documenti dell’eroe Aldo Temperin.
Nell’evento a cui interverranno il giornalista Roberto Damiani capocronaca del Resto del Carlino, Cesare Fornaci erede dei documenti storici, Alessandra Mindoli storica, con la partecipazione della Consigliera Regionale Micaela Vitri, si ripercorrerà la storia di quel lontano agosto del 1944 dove Aldo Temperin riuscì a tagliare le micce dei candelotti di dinamite disseminate dai tedeschi che avrebbero con la sua esplosione distrutto tutta la cinta muraria e l’intero paese di Sant’Angelo in Lizzola facendo una strage.
Questa grande scoperta, conclude il Sindaco, permetterà di ripercorrere tutta la storia avvenuta. Invitiamo i cittadini a partecipare.