Comunicati Stampa | Dall'Ente

CITTÀ DI VALLEFOGLIA: una domenica per ricordare Santa Cecilia, Patrona della musica, e la “Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime della Strada”

Ieri, domenica 17 novembre 2024, la Città di Vallefoglia ha vissuto due importanti momenti di festa e riflessione.

Il primo appuntamento ha celebrato la Patrona della Musica, Santa Cecilia. Come riferito dal Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e dall'Assessore alla Cultura, Dott. Mirco Calzolari, la giornata è iniziata alle ore 10.00 con un evento musicale che ha coinvolto il Corpo Bandistico “G. Santi Colbordolo”. I musicisti hanno allietato i cittadini di Morciola con una sfilata che ha attraversato le vie della frazione, per poi concludersi con la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, celebrata nella Chiesa di Santa Maria Annunziata. Un momento di grande partecipazione e di gioia per la comunità.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, un altro importante evento ha avuto luogo presso l'Aula Magna della Scuola “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Bottega, in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime della Strada. Come sottolineato dal Sindaco e dall'Assessore alle Politiche Sanitarie e Sociali, Dott.ssa Francesca Sparaventi, l'iniziativa è stata promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Montelabbate - Vallefoglia, che ha organizzato un incontro per sensibilizzare i cittadini sugli incidenti stradali.

Durante l'incontro, tanti gli amministratori presenti dei comuni, tra cui il Vicesindaco di Montelabbate Silvia De Gennaro, il Consigliere Michele Matteucci in rappresentanza per il Comune di Tavullia e il Comandante della Stazione Carabinieri di Montecchio, Maresciallo Angiolo Giabbani che ha portato il suo contributo. La serata si è concentrata sull'importanza della prevenzione e della consapevolezza riguardo alla sicurezza stradale, con testimonianze e riflessioni utili a sensibilizzare la popolazione sui rischi derivanti dagli incidenti sulle nostre strade.

Il Sindaco, a nome di tutta l'amministrazione, ha espresso sentiti ringraziamenti al Corpo Bandistico “G. Santi Colbordolo” per l'impegno costante nel rendere ogni celebrazione e festa del territorio ancora più speciale con la sua musica. Un particolare grazie anche alla Croce Rossa Italiana per il fondamentale contributo sanitario e informativo che offrono quotidianamente alla nostra comunità.

Un altro passo importante per il nostro Comune, che dimostra la forza della nostra comunità nel celebrare la cultura e sensibilizzare sui temi che riguardano la sicurezza e il benessere di tutti.

 

torna all'inizio del contenuto