Risultati del referendum di domenica 17 aprile 2016

Referendum17.04  [pdf - 268 KB]
Risultati del referendum del 17 aprile
 

Referendum popolare di domenica 17 aprile 2016

Orari di apertura al pubblico dell'ufficio elettorale

OrariReferendum  [pdf - 544 KB]
Orari di apertura ufficio elettorale
 

Voto degli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi

La legge 6 maggio 2015, n. 52, di riforma del sistema di elezione della Camera dei Deputati, ha introdotto modifiche alla disciplina del voto nella circoscrizione Estero per le elezioni politiche e per i referendum di cui articoli 75 e 138 della Costituzione, prevedendo il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi.
Pertanto, in occasione del referendum popolare del 17 aprile, indetto con D.P.R. 15 febbraio 2016 (GU del 16 febbraio), gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nonché i familiari con loro conviventi, possono esprimere il voto per corrispondenza.
L’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali (con possibilità di revoca entro lo stesso termine), ossia entro il 26 febbraio 2016.
In sede di prima attuazione con le consultazioni referendarie del corrente anno, il suddetto termine è da considerarsi meramente ordinatorio e, verranno considerate valide le opzioni pervenute in tempo utile entro il trentesimo giorno antecedente la votazione in Italia, ossia entro il 18 marzo 2016.
Il modello da utilizzare per formulare l’opzione è quello che segue.

Modello  [pdf - 537 KB]
Referendum 17 aprile 2016
 

Consultazioni referendarie 17 aprile 2016: selezione scrutatori Comune di Vallefoglia

Avviso di selezione per la nomina di scrutatori in occasione delle elezioni regionali del 17/04/2016.
I cittadini già iscritti all’albo degli scrutatori che intendono candidarsi a espletare tali  funzioni, dovranno presentare apposita dichiarazione redatta secondo fac-simile reperibile sul sito internet del Comune di Vallefoglia www.comune.vallefoglia.pu.it, (area tematica Ufficio Elettorale) o presso la sede dei servizi demografici di Montecchio Piazza dei Quartieri n. 3 (tel. 0721/4897300).
Le dichiarazioni dovranno essere presentate o inviate entro sabato 19 marzo 2016, con una delle seguenti modalità:

  1. tramite posta – inviare il modulo firmato, allegando un documento di identità del richiedente a: Comune di Vallefoglia, Piazza IV Novembre n. 6, 61022 VALLEFOGLIA (PU);
  2. tramite Pec (posta elettronica certificata) - inviare il modulo firmato all'indirizzo: comune.vallefoglia@emarche.it allegando la scansione di un documento d'identità del richiedente;
  3. brevi manu - Ufficio elettorale in Piazza dei Quartieri n. 3 - dal lunedì al sabato: 8.30/13.00– Il modulo dovrà essere firmato senza autenticazione della sottoscrizione dal dichiarante che sarà identificato mediante documento di identità dal dipendente addetto alla ricezione.

Si informa inoltre che, il compenso per la funzioni di scrutatore è 104,00 euro; l’impegno è stabilito secondo i seguenti orari: il sabato, giorno precedente l’elezione, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 circa- la domenica, giorno di elezione, dalle ore 6.45 alle 23.00 per le operazioni di votazione e dalle ore 23.00 fino alla chiusura dello scrutinio.
Il Consiglio comunale (con delibera n. 7 del 29/01/2015), ha impegnato il sindaco, in qualità di presidente della Commissione Elettorale Comunale, ad adottare ogni opportuna iniziativa affinché durante le operazioni elettorali, venga predisposto un apposito elenco dei cittadini già iscritti all’albo degli scrutatori che versano nella condizione di disoccupato/inoccupato e studenti non lavoratori interessati a ricoprire tale incarico.
F.to IL SINDACO
SEN. PALMIRO UCCHIELLI

SCRUTATORI REFERENDUM 2016  [docx - 29 KB]
Selezione scrutatori referendum 17 aprile 2016
 

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità

VotoDomiciliare 01  [pdf - 555 KB]
Voto domiciliare referendum 17 aprile 2016
 
torna all'inizio del contenuto